Vai al contenuto
farmainforma

farmainforma

Le domande più frequenti sui farmaci

  • Chi sono
  • Disclaimer
  • Domande & Risposte
  • Bestiario
  • Sigle analisi
  • Omeopatici
  • Malattie rare
  • Languages
    • US/English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • Русский
    • 中文(简体)
    • العربية

Argomenti

Domande recenti

  • IN QUANTE FASI SI POSSONO SUDDIVIDERE LE MANIFESTAZIONI FEBBRILI?
  • COS’E’ LA FEBBRE?
  • COS’E’ LA DISFONIA?
  • L’APPORTO DI ACIDI GRASSI POLINSATURI NELL’ADULTO COSA PROVOCA?
  • LA CARENZA DI ACIDI GRASSI POLINSATURI PUO’ CAUSARE MALATTIE?

Cloud

  • ACIDI BILIARI SIERICI TOTALI
  • ACIDI CITRICO
  • ACIDO 5-OH-INDOLACETICO
  • ACIDO FOLICO SIERICO
  • ACIDO URICO SIERICO
  • ACIDO URICO URINARIO
  • ACTH PLASMATICO
  • ADA
  • ADH PLASMATICO
  • ADOLESCENTE
  • ADOLESCENTI
  • AFTE
  • AGGLUTININE A FREDDO
  • AH
  • ANGIOTENSIN CONVERTING ENZYME cioè ACE SIERICO:
  • ANIMALI
  • BAMBINA DONNA ANZIANA
  • BAMBINO
  • BAMBINO UOMO ANZIANO
  • BAMBINO UOMO DONNA ANZIANO
  • CANE
  • CANE GATTO
  • CREME
  • DONNA
  • DONNA ANZIANO
  • ESTRATTO SECCO
  • FILARIOSI CARDIO POLMONARE
  • GATTO
  • NEONATI
  • NEONATO
  • NEONATO BAMBINO
  • NEONATO BAMBINO UOMO DONNA ANZIANO
  • PELLE
  • RETINOLO
  • SALI MINERALI
  • sigle analisi
  • TUTTI
  • TUTTO L'INDIVIDUO
  • UOMO
  • UOMO ANZIANO
  • UOMO DONNA
  • UOMO DONNA ANZIANO
  • UTERO
  • VITAMINA B2
  • VITAMINE

Social

Contatti

Silvia Scandariato
info@farmainforma.com

Iscrizione all’Ordine dei Farmacisti della provincia di Roma n° 09988 del 08/06/1994.

Tutti i visitatori del Sito sono pregati di leggere attentamente le seguenti condizioni di utilizzo e consultazione del Sito stesso. L’utilizzo e la consultazione del Sito costituisce completa accettazione delle condizioni stesse da parte del visitatore.

Disclaimer


Utenti connessi

QUANDO E’ MEGLIO NON USARE LA SENNA COME LASSATIVO?

La senna non va usata in caso di occlusione intestinale,stipsi spastica,stenosi rettale,colite ulcerosa e morbo di Chron.E’sconsigliata anche in allattamento.

Scritto il 2 Aprile 20132 Aprile 2013Autore Silvia ScandariatoCategorie LASSATIVI, SENNA, STIPSITag UOMO DONNA ANZIANO

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: COME AGISCE LA SENNA NELLA STIPSI?
Successivo Articolo successivo: COSA SONO LA CASCARA E LA FRANGOLA?
Proudly powered by WordPress