E’ bene non prendere la melatonina se si è in terapia con:
-antidepressivi
-corticosteroidi
-benzodiazepine
-erba kava kava
-erba di San Giovanni
-nifedipina
In questi casi consultare il medico.
E’ bene non prendere la melatonina se si è in terapia con:
-antidepressivi
-corticosteroidi
-benzodiazepine
-erba kava kava
-erba di San Giovanni
-nifedipina
In questi casi consultare il medico.
Se la melatonina è usata in quantità notevoli e per periodi molto lunghi può dare diversi effetti collaterali.Essi sono:
-sonnolenza
-vertigini
-confusione
-cefalea
-irritabilità,riduzione dell’attenzione
-vomito,crampi addominali
-abbassamento della pressione e raramente allucinazioni o paranoia.
Basterà sospendere l’assunzione del prodotto per risolvere il problema.
La melatonina è una sostanza che il nostro stesso fisico produce.Essa regola l’alternanza della fase sonno/veglia dell’individuo.Quindi,se il fisico produce quantità non sufficienti di melatonina l’equilibrio sonno/veglia si altera portando ad un sonno cattivo ed irregolare.
Essendo una sostanza già presente nell’organismo,non da effetti collaterali e non da dipendenza.Si prende una compressa da tre milligrammi o venti gocce la sera circa mezz’ora prima di andare a dormire.La terapia va fatta per circa due mesi,tempo sufficiente in genere a riequilibrare il sistema sonno/veglia dell’individuo.
Assolutamente no.
Se le benzodiazepine si usano da poco tempo,si può provare a sostituirle con la melatonina o con prodotti naturali che non sono però dei sonniferi ma solo dei rilassanti.(CONSULTARE IL MEDICO)
E’ utile assumere la melatonina 30/60 minuti prima di coricarsi.
Direi di no.E’ in quantità maggiori nei giovani e si riduce negli anziani.
La melatonina è un ormone coinvolto nella regolazione dei processi fisiologici,incluso il ciclo sonno/veglia.Possiede proprietà immunomodulanti e citoprotettive.La melatonina è sintetizzata prevalentemente di notte,mentre la sua concentrazione nel sangue si riduce con la luce.
La melatonina è controindicata in soggetti affetti da sclerosi multipla o da altre malattie auto immuni.Va usata con cautela in persone che soffrono di depressione,convulsioni,disturbi neurologici e da chi è in terapia con antidepressivi.Altri effetti collaterali rari sono astenia,sonnolenza e leggera ipotermia.(CONSULTARE IL MEDICO)